Hai bisogno di aiuto?

STRESS MANAGEMENT – LA MINDFULNESS PER GESTIRE LE PROPRIE EMOZIONI

Durata: 8 ore
Modalità: Aula (In presenza)
Finanzia la formazione

Oggi più che mai il concetto di mindfulness sta assumendo un’importanza centrale: letteralmente si intende il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà nel momento presente e in maniera non giudicante. Divenendo consapevoli e non critici nei confronti di sé stessi e della realtà, gli individui dovrebbero riuscire a controllare e contenere emozioni, sensazioni e pensieri negativi che possono portare alla sofferenza. Questo corso aiuta a rimuovere le barriere generate dall’individuo, creando lo spazio necessario per elaborare ed assimilare nuove prospettive, recuperare e mantenere il benessere psico-fisico anche nei momenti più difficili e stressanti, diventando, di conseguenza, una risorsa utile nella vita quotidiana di tutti i giorni.

OBIETTIVI

  • Saper riconoscere e gestire lo stress
  • Migliorare comunicazione e teamwork
  • Rispondere in maniera più gentile all’ansia
  • Recuperare engagement e produttività

CONTENUTI

  • Lo stress, come funziona e come si manifesta: Il piano fisico, mentale, emotivo; eustress e distress; La sindrome generale di adattamento: lotta o fuga; Stop al ruminio mentale: l’attenzione al momento presente e la sospensione del giudizio.
  • Le emozioni, come riconoscerle, accoglierle ed elaborarle in maniera produttiva: La natura automatica dei nostri pensieri e come questi, a loro volta, generano automaticamente il nostro vissuto emotivo; L’immagine di sé e le aspettative degli altri.
  • Epigenetica, ambiente e relazioni: L’uomo come un sistema aperto: l’importanza di ciò che ci circonda e la biologia delle credenze; Il rapporto simbiotico tra ciò che ci accade è ciò che siamo.
  • Il tempo: come sconfiggere la sindrome del coniglio bianco: La tendenza al perfezionismo, il bisogno di controllo e l’apertura alle possibilità; L’utilizzo positivo della tecnologia; L’equilibrio tra la vita presente e la programmazione del futuro.
  • Nozioni di bioenergetica, psicosomatica e dieta anti-stress: Cenni storici: da Freud e Reich ad Alexander Lowen, passando per Edward Bach; Benessere fisico per il benessere mentale e viceversa; Dalla saggezza delle medicine tradizionali alle app per iPhone & Android: tutte le declinazioni del benessere.
  • Esercitazioni: Tecniche di mindfulness per il controllo dei propri pensieri; Tecniche di mindfulness per la gestione delle proprie emozioni; Tecniche di rilassamento per la mente e per il corpo.

DESTINATARI

Imprenditori, manager, dirigenti, professionisti, responsabili d’area o di reparto.


I corsi possono essere svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, presso la sede del cliente (a richiesta), oppure in videoconferenza.

  • Il corso viene erogato su misura. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede o in videoconferenza.
Durata
8 h
Modalità
Aula (In presenza)
Finanzia la formazione Per maggiori informazioni
t. 0303776990