Hai bisogno di aiuto?

RENTRI – Il futuro della tracciabilità dei rifiuti, adempimenti e responsabilità per i produttori

Durata: 4 ore
Prima data disponibile: 10/02/2025
Modalità: Videoconferenza (Online)
Finanzia la formazione

OBIETTIVI

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai produttori di rifiuti le competenze utili per utilizzare nel modo corretto il Registro Elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. 

DESTINATARI

I produttori di rifiuti, le figure aziendali coinvolte nei processi di gestione dei rifiuti, Responsabili di Sistemi di Gestione Ambientale UNI ISO 14001, Responsabili Ambientali, Manager HSE, Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti, consulenti in materia ambientale.

CONTENUTI

– Cos’è il Rentri- cenni di normativa
– Quali sono i soggetti obbligati ad utilizzarlo e tempistiche di iscrizione
– Quali sono i soggetti non obbligati ad utilizzarlo
– Cosa cambia e cosa non cambia con l’entrata in vigore del Rentri
– Il registro di carico e scarico cartaceo – modalità di stampa
– Produttore di rifiuto non iscritto – registrazione
– Area operatori – accreditamento e iscrizione
– Il registro di carico e scarico digitale – modalità di compilazione con i servizi di supporto
– Trasmissione dei dati al Rentri, stampa, esportazione e conservazione del registro
– Il formulario di identificazione rifiuti –  vidimazione, compilazione, emissione e gestione
– Le sanzioni
– Il nostro supporto – vidimazione – iscrizione – Aliante (interoperabilità)

SEDI

I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, oppure, a richiesta, presso la sede del cliente.
Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.

Prossime edizioni

10/02/2025
4 ore
Videoconferenza

Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:

Data
Durata
Ora
Erogazione
10/02/2025
4 ore
09:00
Videoconferenza
Prima data disponibile
10/02/2025
Durata
4 h
Modalità
Videoconferenza (Online)
Prossime date Finanzia la formazione Per maggiori informazioni
t. 0303776990